Associazione ambiente Onlus

L’Associazione ambientalista Ambiente Onlus è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 2000 che opera a livello nazionale e in particolare in Lombardia.

AmbienteAcqua è impegnata con il suo team di professionisti e i suoi volontari in incontri di educazione alla sostenibilità, in studi e progetti di tutela della natura, rigenerazione e valorizzazione del territorio

Milano-Parco Monte Stella-MZ836

Monte Stella: partecipazione e territorio

“Monte Stella: Partecipazione e Territorio” nasce dal successo della precedente iniziativa sul Monte Stella e ne intende proseguire l’azione. In questo progetto, la Montagnetta vuole essere uno dei luoghi per la ripresa post covid proponendo alcune occasioni di quei momenti interrotti dalla covid-19.

La Montagnetta diventerà un’aula all’aperto in cui parlare di biodiversità e sostenibilità. Gli adulti ma soprattutto i giovani saranno coinvolti nell’aspetto partecipativo con differenti eventi volti a ricucire il tessuto sociale gravemente colpito dalle restrizioni sanitarie.

Il Monte Stella sarà ancora oggetto di interventi per i suoi problemi strutturali e diventerà un’area sperimentale fornendo momenti di affiancamento e formazione per i giovani sia a livello scolastico che di volontariato, in modo da rimetterli al centro dell’agire.

drone-2

La porta verde

Il progetto ha l’obiettivo di riqualificare un’area verde particolarmente importante per il suo contesto urbano, rendendola un hot spot per i servizi ecosistemici e fornendo così un’occasione alla cittadinanza per sfruttarlo quale meta per itinerari cittadini o attività nel parco.

Il punto individuato è Cascina Sant’Ambrogio, nella periferia est di Milano e all’interno del Grande Parco Forlanini, coinvolgendo direttamente gli adolescenti e i giovani del territorio offrendo loro un’occasione di partecipazione attiva nella riprogettazione degli spazi del loro quartiere e momenti di formazione e aggregazione.

Il progetto prevede diverse azioni:

  • censimento dell’avifauna all’interno del parco Forlanini
  • mappatura delle essenze arboree già presenti
  • piantumazione di nuove essenze vegetali
  • laboratori e attività di vario genere.

Altri modi per donare

Scegli la modalità che preferisci per fare la tua donazione e regalare così un futuro migliore al nostro territorio

Bonifico bancario

Banca Intesa S.p.A. IBAN IT 10 H 03069 09606 100000001732
Codice BIC/SWIFT: BCITITMM
Non dimenticare di scrivere nella causale i tuoi dati personali per poterti ringraziare.

Bollettino postale

Conto corrente n° 56131840 intestato a Associazione Ambiente Onlus Onlus, Corso Italia 1, 20122 Milano (MI).

Assegno

Invia il tuo assegno non trasferibile intestato a Sightsavers Italia Onlus a Sightsavers Italia Onlus, Corso Italia 1, 20122 Milano (MI).